
La Guayusa è una super-foglia amazzonica che cresce in Ecuador dove le Ande incontrano la foresta: una delle regioni più ricche di biodiversità al mondo ed è usata come bevanda da migliaia di anni in Amazzonia. La Guayusa è una piccola pianta che cresce nei Chacra, i “giardini di foresta”, senza l’ausilio di fertilizzanti o sostanze chimiche. La specie botanica della Guayusa è Ilex Guayusa, la cugina dell’Amazzonia superiore della Yerba Mate (Ilex Paraguariensis), ma la Guayusa non lascia nessuna sensazione di amaro in bocca. L’infuso che si ottiene ha un sapore naturalmente morbido e dolce e risulta gradevole anche senza l’aggiunta di dolcificanti.
La Guayusa è insolita: da un lato contiene caffeina, e quindi è utile per aiutare a mantenere lo stato di veglia, dall’altro è ricca di composti antiossidanti quali polifenoli, flavonoidi e L-teanina che, oltre a combattere i radicali liberi, hanno documentate proprietà calmanti del
sistema nervoso centrale e di supporto del sistema cardiovascolare. La Guayusa contiene 15 amminoacidi essenziali, e gli acidi clorogenico e ferulico che possono contribuire alla salute cardiovascolare, a ridurre la pressione alta e a regolare il peso corporeo.
Questa combinazione crea una stimolazione “lucida” che chiamiamo “energia pulita”, la stessa che i cacciatori amazzonici chiamano “forza mentale e coraggio” che li rende pronti alla caccia nella foresta. La Guayusa infatti non contiene sostanze chimiche aggressive e non produce effetti spiacevoli con il passare del tempo dopo averla bevuta. Si ottiene la forza che si desidera senza sacrificare come ci si sente dopo, quindi senza avere successivamente degli stati di spossatezza.
