Skip to content

Qantu

Qantu

Un fiore sinonimo di unità e ospitalità

La storia di Qantu inizia dieci anni fa a Cusco, in Perù, due giovani viaggiatori, Elfi e Maxime, si incontrano per caso e si innamorano. Nel 2014, durante la loro prima visita in una piantagione ad Alto El Sol nel nord del Perù, scoprono l’immensa passione e l’orgoglio dei coltivatori di cacao e il cioccolato bean to bar con i suoi sapori così potenti e diversi da una tavoletta all’altra. Lei, originaria di un Paese produttore di cacao; lui, proveniente da un Paese dove il cioccolato è soprattutto consumato. L’unione perfetta: 1+1=2. Nell’estate del 2016 il sogno si avvera: a Montreal, in Canada, Elfi e Maxime aprono il loro laboratorio di cioccolato.  Il nome Qantu è un simbolo forte per Elfi e Maxime, sinonimo di unità e ospitalità, è il nome del fiore nazionale del Perù e della Bolivia. Come il luogo in cui si sono incontrati, questo fiore è originario delle Ande peruviane. La parola Qantu che deriva dalla lingua nativa Quechua e si pronuncia “Kantu”, racchiude l’anima della loro avventura: l’incontro tra culture, la forza dell’amore e la purezza del cacao che unisce mondi diversi.