Delizioso snack multivitaminico naturale da fare in casa
Il caldo vi distrugge? Provate a prepararvi questo snack multivitaminico fai da te. Solo ingredienti naturali e buon cioccolato per una carica di energia e vitalità!
Per questa ricetta abbiamo scelto:
– Cioccolato fondente Pacari Ecuador Raw Bio 70%: il cioccolato, grazie alla sua composizione naturale ricca di polifenoli (antiossidanti), ci aiuta a preparare il nostro corpo alla stagione estiva, inoltre contiene fibre alimentari e dei sali minerali che svolgono un’azione protettiva su cuore e circolazione sanguigna. In più migliora l’umore!
– Semi di Chia Pacari: i semi di Chia hanno un alto contenuto di calcio; contengono inoltre ferro, fosforo, magnesio, potassio, zinco, rame e sodio; omega 3 e omega 6; vitamine A, B, B6 e C; proteine e fibre. Contribuiscono a donare un ottimo livello di energia e si ritiene possano svolgere un’azione di controllo dei livelli degli zuccheri e del colesterolo nel sangue. In più hanno proprietà lassative, quindi svolgono un ruolo benefico per la salute e pulizia dell’intestino. Sono sazianti e utili per chi desidera perdere peso: sono semi idrofili, ovvero che hanno la capacità di assorbire i liquidi, fino a ben dieci volte il loro peso, perciò danno un senso di sazietà.
– Semi di sesamo: i semi di sesamo sono semi oleosi, considerati una delle principali fonti vegetali di calcio, dunque utili per rinforzare ossa e denti. Inoltre contengono magnesio, fosforo, ferro, manganese, selenio, zinco e una buona quota di proteine. Sono considerati un toccasana per la salute cardiovascolare grazie al contenuto di lignani, sostanze che aiutano a controllare i valori della pressione arteriosa. Rappresentano anche un valido alleato per fegato e apparato gastrointestinale.
– Mandorle: le mandorle sono una preziosa riserva di vitamina E e di sali minerali, soprattutto di magnesio, ferro e calcio. Vantano un alto contenuto di fibre (12%) e, grazie all’alta percentuale di grassi “buoni”, abbassano il livello di colesterolo nel sangue, contribuendo alla salute di arterie e cuore. Sono inoltre un potente antiossidante naturale, preservano la giovinezza, la bellezza della pelle e il benessere dei capelli.
– Pinoli: sono ricchi di proteine e di fibre vegetali; una buona fonte di zinco, vitamina B2 e potassio. Contengono anche calcio, magnesio, vitamina E e ferro. Sono ricchi di sali minerali, alcuni amminoacidi essenziali e acido oleico, in grado di tenere sotto controllo i livelli di colesterolo. La presenza di vitamina K rende i pinoli un alimento utile da assumere in caso di crampi mestruali. Questa vitamina contribuisce anche a migliorare la circolazione del sangue. Il loro contenuto di magnesio aiuta ad alleviare i crampi muscolari, l’affaticamento e la tensione. La presenza di vitamina C contribuisce a rafforzare il sistema immunitario, mentre la vitamina D aiuta le ossa a rafforzarsi. Sono dotati di proprietà antiossidanti e aiutano a proteggere il sistema cardio-vascolare. Le sostanze preziose contenute nei pinoli aiutano il nostro organismo a contrastare l’azione dei radicali liberi e il processo di invecchiamento. Inoltre sono in grado di donare energia senza incrementare il senso di fame grazie all’acido pinolenico, che contribuisce a limitare lo stimolo della fame, anche se soltanto per un breve lasso di tempo.
Ricetta:
– 75 g di cioccolato fondente 70% Bio Raw
– 40 g di semi di Chia Pacari
– 20 g di pinoli
– 20 g di mandorle
– 20 g di semi di sesamo
Preparazione:
Unite tutti gli ingredienti eccetto il cioccolato e tritateli con un robot da cucina per qualche secondo, fino a ottenere la consistenza desiderata.
A parte sciogliete il cioccolato a bagno maria o con il microonde, stando attenti che non venga a contatto con l’acqua o, nel secondo caso, che la temperatura non sia troppo alta (accendete in microonde 20/30 secondi per volta, mescolando a ogni passaggio).
Mescolate quindi il cioccolato al resto degli ingredienti.
A questo punto stendete la massa ottenuta tra due fogli di carta da forno, cercando di dare una forma quadrata.
Lasciate solidificare per circa 15 minuti e togliete lo strato di carta superiore. Prima che si solidifichi del tutto, tagliate la tavoletta ottenuta con un coltello: dovrebbero venire circa 16 pezzi da 8/10 g l’uno.
Quando saranno ben solidificati, potete metterli in un sacchetto ermetico o in un contenitore chiuso e riporli in frigo. Dureranno per mesi senza problemi.
Un quadratino da 10 g conterrà all’incirca 60 calorie, 4 g di grassi, 3 g di carboidrati, 1 g di fibre e ben 2 g di proteine.
Note:
Volete un gusto più dolce? Usate il cioccolato Pacari Ecuador Bio al 60% . Potete anche aggiungere all’impasto 1 cucchiaino di miele.
Come consumarli:
Perfetti da sgranocchiare come snack tra un pasto e l’altro, come spuntino prima della palestra o al mattino, magari spezzettati nello yogurt e accompagnati da frutta fresca.
Enjoy!
Lorena Laurenti